i Progetti
I cento anni di Giulio Andreotti (1919 – 2019) – Programma delle iniziative
In occasione dei 100 anni della nascita di Giulio Andreotti, l’Istituto Luigi Sturzo, in collaborazione con altre istituzioni culturali pubbliche e private, intende ripercorrere e approfondire alcuni dei momenti più cruciali e significativi della storia d’Italia attraverso la figura dello statista italiano.
Politico, scrittore, giornalista, 7 volte Presidente del Consiglio e 27 volte Ministro. Senatore a vita dal 1991, Giulio Andreotti fù un protagonista indiscusso della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Attraverso gli studi e le ricerche effettuate sugli innumerevoli documenti d’archivio donati dal Senatore Andreotti all’Istituto nel 2007 e conservati presso la sua sede, il programma di manifestazioni intende approfondire alcune tematiche relative alla ricostruzione nel secondo dopoguerra e alle scelte e orientamenti in politica estera, a livello europeo e internazionale, attraverso una serie di iniziative di carattere scientifico (convegni e seminari) e divulgativo (mostre espositive, itinerari tematici e digitali).
- 15 e 16 Gennaio 2019, inaugurazione Mostre Fotografiche “Celebrazioni 1919 – 2019 Giulio Andreotti” – Roma
- 15 Febbraio 2019, Presentazione video intervista “Livia. Una forza tranquilla” – Roma
- 6 Marzo 2019, Celebrazioni PPE per i 100 anni di Giulio Andreotti – Parlamento Europeo, Bruxelles
- 6 Maggio 2019, Convegno “Giulio Andreotti e la Santa Sede” – Roma
- 24 Ottobre 2019, Convegno “Testimonianze” – Roma
- 24-31 ottobre 2019, Mostra documentaria “A tavola con la storia”
- 13-22 Novembre 2019, Mostra Documentaria “La diplomazia a tavola” – Parigi Istituto Italiano di Cultura

